Siamo consapevoli che, per moltissimi, non uscire di casa è un fatto che stravolge le abitudini
di vita cui siamo stati sempre legati: siamo creature sociali, volte al contatto diretto, allo stare
insieme, è nella nostra natura e questo ci fa onore.
Ma il rischio di contagio, in questo momento, è troppo elevato e pericoloso: “non
uscire” (se non per ragioni di necessità urgente e giustificabile) diventa quindi un modo per
aver cura di sé, delle nostre famiglie, della nostra società. Non è solo un discorso legato
alle possibili sanzioni e alle conseguenze penali, in caso di controlli effettuati dalle Forze
dell’Ordine: sappiamo che le vere regole non sono figlie di una “linea dura”, ma invece
di un comune buon senso in cui ognuno ha rispetto del prossimo. C’è chi ha lottato, nel
corso della storia, per questo.
Facciamo squadra, facciamo comunità, “facciamo Italia”. State a casa, se non per
ragioni di urgente necessità: ci saranno ancora sole, verde, aria da respirare, passi da fare,
occasioni di festa, momenti per stare insieme, per abbracciarci: ci saranno, se ora
rispetteremo questo concetto di “stare a casa”, a costo di qualche temporanea rinuncia.
Sappiamo che è dura da accettare, ora: ma, per dirla con Re Artù, “niente sacrificio, niente
vittoria”. E sapremo vincere, se saremo uniti e coesi, in questa grande battaglia: senza armi,
ma con tanta consapevolezza.
Provvederemo presto ad una disinfezione notturna dei luoghi esterni più frequentati:
marciapiedi ed aree circostanti i luoghi di approvvigionamento quali negozi, farmacie,
supermercati, utilizzando le sostanze più idonee suggerite dagli enti preposti.
Invitiamo tutti, infine, a consultare il sito internet www.comune.castagnito.cn.it per rimanere
aggiornati sulla situazione.
Con infinita riconoscenza,
Castagnito, li 16 marzo 2020
IL SINDACO
DOTT. CARLO PORRO