Accesso ai servizi

PROTEZIONE CIVILE

Il Gruppo di Civico di Protezione Civile di Castagnito nasce nel 1999, per volontà di un gruppo di castagnitesi rimasti colpiti dai disastri creati dall'alluvione del 1994 e dagli aiuti tempestivi ricevuti dai volontari arrivati nella nostra zona da tutta Italia.

Il nostro è un Gruppo Civico di Protezione Civile, cioè una ONLUS ed è regolarmente iscritto nell'elenco delle Organizzazioni di Volontariato del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale nonché nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato.

Fa parte del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile di Cuneo, ed il nostro Presidente è membro del direttivo dello stesso.
Il Gruppo Civico di Protezione Civile è convenzionato con il Comune di Castagnito, e riceve dallo stesso un contributo annuale, inoltre si auto-finanzia organizzando la "China di Natale" e altre iniziative, per la gestione delle spese connesse alla propria attività.

Il Gruppo Civico di Protezione Civile si ritrova di norma una volta al mese, il terzo mercoledì, per la consueta riunione di aggiornamento e organizzazione delle attività.
Le riunioni si svolgono presso la Sede del Gruppo, in Piazza Cesare Battisti, 4 - Castagnito

In occasioni di eventi particolari e/o di richieste di intervento, anche da parte del Coordinamento di Protezione Civile di Cuneo, si possono convocare delle riunioni straordinarie.

I compiti svolti dal Gruppo sono molteplici, si spazia dai semplici servizi d'ordine pubblico, a interventi mirati in occasione di calamità naturali:

• in Liguria durante l'alluvione del 2000
• Arles - Francia - in occasione dell'alluvione del 2003
• Roma, in occasione del funerale del Santo Padre nel 2005
• Savigliano in occasione dell'alluvione del giugno 2008
• Esercitazioni
• ...

Il nostro Gruppo partecipa a corsi di aggiornamento organizzati dal Coordinamento Provinciale di Protezione Civile della Provincia di Cuneo, così come a interventi atti a salvaguardare il territorio (pulizia dei greti dei fiumi, boschi, ecc.).
Organizza in proprio attività di aggiornamento sulle tematiche inerenti la Protezione Civile, quali:
• corso base di primo soccorso
• corso base antincendio
• prove pratiche sull'utilizzo delle attrezzature in dotazione (motopompe, generatori, ...)
• Tra le varie attività che porta avanti con regolarità vi è la manutenzione e la cura del Castelverde.
Ogni volontario ha in dotazione una divisa completa, mentre le attrezzature del Gruppo sono diverse.
Si spazia dalle apparecchiature radio, alle motoseghe, alle pompe idrovore, ai decespugliatori, ai generatori, ad un mezzo fuoristrada pick up, nonché una tenda da campo che può ospitare 14 brandine (anch'esse in dotazione al gruppo) ed una tenda igloo da 4 posti, ...

Si può aderire al Gruppo presentando una semplice richiesta, dopo aver preso visione dello Statuto e del Regolamento del Gruppo ed aver partecipato ad una riunione informativa sulle attività del Gruppo.

Viene richiesta una cauzione nel momento in cui viene consegnata la divisa ed il materiale di dotazione necessario per l'espletamento delle nostre attività.

Chi fosse interessato a prendere contatto con il Gruppo, può farlo presentandosi direttamente in sede il terzo mercoledì del mese dalle ore 20.45 oppure telefonando al n. 335 1373229
oppure scrivendo all'indirizzo mail castagnito@coord-procivcuneo.it


Ignora collegamenti di navigazione