Accesso ai servizi

SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

La protezione civile è un servizio indispensabile che il Comune deve garantire al cittadino.
Il Sindaco è autorità comunale di protezione civile e, in caso di emergenza nel proprio territorio, assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione e provvede agli interventi necessari (L. 225/1992 - art. 15). Per assolvere a questo importante funzione in caso di emergenza attua il Piano Comunale di protezione civile.
Scopo principale del Piano, a partire dall'analisi delle problematiche esistenti sul territorio, è l'organizzazione di procedure, di attività di monitoraggio e di assistenza alla popolazione che devono essere portate avanti da una struttura organizzata per operare in situazioni di emergenza.

La struttura comunale di protezione civile è costituita dal Comitato Comunale di Protezione Civile, che garantisce lo svolgimento, lo sviluppo e il coordinamento delle attività di prevenzione, pianificazione, soccorso e di primo recupero che si avvale dell'Unità di Crisi Comunale quale supporto tecnico alle decisioni per l'espletamento dei compiti di direzione unitaria e coordinamento degli interventi necessari per fronteggiare eventi che richiedono una risposta organizzativa e gestionale comunale compatibile con i beni e le risorse strumentali, finanziarie e umane disponibili e dall'Associazione "Gruppo volontari di protezione civile di Castagnito", convenzionata con il Comune per il supporto nelle attività di protezione civile.


Il Comitato Comunale di Protezione Civile è composto da:
• Sindaco, che la presiede
• Assessore competente
• Referente Comunale del Volontariato di protezione civile (Presidente dell'Associazione "Gruppo volontari di protezione civile di Castagnito")
• altri soggetti che, in specifiche situazioni, possono fornire contributi al supporto decisionale
L'Unità di Crisi Comunale è costituita da:
• Sindaco, che la presiede
• Assessore competente
• Referente Operativo Comunale, individuato tra gli Amministratori e i Dipendenti comunali
• Referente Amministrativo Comunale, individuato tra i Dipendenti comunali
• Responsabile Ufficio Tecnico comunale
• Responsabile Polizia Municipale
• Referente Comunale del Volontariato di protezione civile (Presidente dell'Associazione "Gruppo volontari di protezione civile di Castagnito")
• altri soggetti che, in specifiche situazioni, possono fornire contributi al supporto operativo
L'Associazione "Gruppo volontari di protezione civile di Castagnito"appartenente al "Coordinamento Provinciale Volontari di Protezione Civile di Cuneo", in caso di necessità, supporta le attività del Comune nel gestire emergenze o eventi che possono generare eventi di protezione civile.


Ignora collegamenti di navigazione